I grandi eventi culturali e identitari della Sardegna
L'emozione di scoprire tesori sconosciuti è uno dei piaceri più grandi che la Sardegna possa offrirvi. Sono tesori legati alla nostra cultura e alle nostre tradizioni, così antiche e così ricche. Li trovi nel fascino di una giostra di Carnevale, nel segreto dei riti della Settimana Santa, nella magia di uno spettacolo all'ombra dei nuraghi. In ciascuno di questi tesori c'è una Sardegna più vera e più vicina. Lontana dai luoghi e dai tempi abituali. Una Sardegna inaspettata. Facile da amare. Ancor più bella da vivere.
Video Gallery
Ti potrebbe anche interessare...
Ultime notizie
23/06/2018
Calagonone Jazz Festival 2018: il 1 luglio a Dorgali con Gavino Murgia e...
Domenica 1°luglio, il parco-museo S’Abba Frisca situato nel territorio di Dorgali ospiterà il sassofonista, polistrumentista e bassu nuorese Gavino...
28/07/2017
Festival Abbabula – 19ma edizione sempre organizzata dalla Cooperativa Le...
Torna in grande stile il Festival Abbabula che per il suo 19° compleanno sceglie ancora una volta la suggestiva cornice di Monte d’Accoddi (Sassari...
28/07/2017
XXX Edizione Cala Gonone Jazz Festival 2017: si chiude con Caravela,...
XXX Edizione Cala Gonone Jazz Festival 2017
Pubblico danzante per l’ex incognito Tony Momrelle
Domenica si chiude con Caravela, Larissa...
28/07/2017
Ritorna il Festival dei Tacchi: dal 3 al 10 agosto 2017, a Jerzu, Ulassai...
Dal 3 al 10 agosto 2017, a Jerzu, Ulassai e Osini, ritorna il Festival dei Tacchi. Tra gli scenari spettacolari dei Tacchi d’Ogliastra e le...
26/12/2016
A Paulilatino, da gennaio, Prosa, Musica, Danza al Teatro Grazia Deledda
Al Teatro Grazia Deledda di Paulilatino da gennaio 2017 Prosa, Musica, Danza con un’importante novità nella...