I grandi eventi culturali e identitari della Sardegna
L'emozione di scoprire tesori sconosciuti è uno dei piaceri più grandi che la Sardegna possa offrirvi. Sono tesori legati alla nostra cultura e alle nostre tradizioni, così antiche e così ricche. Li trovi nel fascino di una giostra di Carnevale, nel segreto dei riti della Settimana Santa, nella magia di uno spettacolo all'ombra dei nuraghi. In ciascuno di questi tesori c'è una Sardegna più vera e più vicina. Lontana dai luoghi e dai tempi abituali. Una Sardegna inaspettata. Facile da amare. Ancor più bella da vivere.
Video Gallery
Ti potrebbe anche interessare...
Ultime notizie
26/11/2013
Autunno in Barbagia 2013 – TETI “S’ISCUSORZU ‘E TETI” – 29/30 novembre – 1...
TETI “S’ISCUSORZU ‘E TETI”: il programma di Cortes Apertas a Teti
Programma della Manifestazione
Venerdì 29 novembre 2013...
02/11/2013
AnimaNera Mediterranea: IL 28 novembre Stochelo Rosenberg &...
Anima Nera Mediterranea 2013: appuntamento il 28 novembre al Teatro Eliseo di Nuoro con Stochelo Rosenberg & Battista Giordano
Dopo l'...
01/11/2013
V edizione del Premio Cagliari Teatro in.corto 2013 ideato e organizzato...
Domenica 3 novembre 2013, alle 17.30, presso il Teatro La Vetreria in via Italia 63 a Cagliari, prende il via la V edizione del Premio Cagliari...
29/10/2013
Franco Zeffirelli, per la prima volta al Teatro Lirico di Cagliari con...
Franco Zeffirelli, per la prima volta al Teatro Lirico di Cagliari, con lo spettacolare allestimento di Pagliacci di Ruggero Leoncavallo
...
28/10/2013
Is Animas 2013 e tributo per Maria Lai: ad Ulassai (1, 2 e 3 Novembre...
"Is Animas 2013 Ulassai e tributo per Maria Lai:
A Ulassai - per tutto il weekend, l' 1, 2 e 3 Novembre 2013 - si svolgerà "Is Animas......