Ospiti della 14° edizione IL TEATRO DEGLI ORRORI - MARTA SUI TUBI - NOBRAINO e tanti altri!
IL FESTIVAL Giunto alla quattordicesima edizione (maggio 2012), il Festival Abbabula è l’unico evento regionale interamente dedicato alla musica e alle parole d’autore. Un’attenzione per la qualità riconosciuta dal Premio Tenco, che da diversi anni concede al festival il proprio patrocinio. La manifestazione si svolge a maggio nella suggestiva cornice del centro storico di Sassari. Per quattro giorni le piccole e le grandi piazze e i teatri storici del centro, vengono invasi pacificamente dalla musica e dal pubblico di Abbabula. Si inizia già dal pomeriggio e si conclude a tarda notte, con l’avvicendarsi sui palchi del festival di artisti nazionali ed internazionali, cantautori e gruppi rock, giovani promesse e grandi nomi della musica italiana, il tutto all’insegna della qualità. Grande attenzione anche ai più piccoli che troveranno spazi ed eventi a loro dedicati per avvicinarli allo spettacolo ed alla cultura. Il festival Abbabula è musica, ma anche parole d’autore ed il suo programma lascia sempre spazio a progetti dedicati all’incontro tra questi due mondi. Per “le parole” sono saliti sul palco artisti come Arnoldo Foà, Stefano Benni, Massimo Carlotto e Flavio Soriga. In tredici edizioni il Festival Abbabula ha ospitato il meglio della scena musicale italiana con artisti del valore di Vinicio Capossela, Fiorella Mannoia, Ivano Fossati, Mauro Pagani, Carmen Consoli, Nicola Piovani, gli Avion Travel, PGR, Caparezza, ma anche I tre allegri ragazzi morti, Zen Circus, Massimo Volume, Dente, Mannarino, Virginiana Miller, Le Luci della Centrale elettrica. Oltre a tanti altri artisti stranieri di grande prestigio.
OSPITI DI QUEST'ANNO: Il Teatro degli Orrori, Marta sui Tubi, Nobraino, Iosonouncane, Ettore Giuradei, Guido Maria Grillo, Alessandro Grazian, Lo Stato Sociale, Saluti da Saturno, De Grinpipol, 2Pigeons, Dainocova, Tortuga, Beeside, The Heart & Void. E poi ci saranno reading musicali, presentazioni di libri e i divertentissimi ospiti dell' Abbabula Baby
ABBABULA - 14^ Edizione 2012 - PROGRAMMA |
|
|
|
10 MAGGIO - Giovedì |
|
Ore 16.30 |
Centro Storico Abbabulababy |
“Non si Tocca” spettacolo di Manuel Attanasio e Nicola Virdis |
|
|
Ore 17.30 |
Biblioteca comunale Piazza Tola |
GIANNI CARIA presenta “La badante di Bucarest” in collaborazione con la Libreria Odradek |
|
|
dalle ore 18.00 |
Cortile palazzo Ducale |
“Sulle labbra di un altro” – omaggio a Luigi Tenco” con IOSONOUNCANE, GIANCARLO ONORATO, GUIDO MARIA GRILLO, ETTORE GIURADEI e ALESSANDRO GRAZIAN |
|
|
Ore 19.00 |
Biblioteca comunale Piazza Tola |
“DOVE FINISCE ROMA” Reading musicale con Paola Soriga, Astrid Meloni, Stefania Secci e Fabrizio Lai In collaborazione con l’Associazione Librai al Centro |
|
|
Ore 19.30 / 21.30 |
Palazzo di Città |
CARRAIORU SOCIAL BAND omaggio alla canzone sassarese con Carlo Doneddu, Andrea Lubino, Silvia Pilia, Nico Casu, Sabina Sanna e Graziano Solinas. Coproduzione in anteprima nazionale con il Teatro Sassari |
|
|
Ore 21.30 |
Piazza Santa Caterina |
MARTA SUI TUBI (Sicilia) |
|
|
11 MAGGIO - Venerdì |
|
Ore 16.30 |
Palazzo di Città Abbabulababy
|
“Tralestelle e Trallalà. La musicastrocca2” Abbabula baby spettacolo di e con Massimiliano Maiucchi e Alessandro D’Orazi |
|
|
Ore 17.30 |
Biblioteca comunale Piazza Tola |
Enrico De Angelis (Premio Tenco) presenta il libro “Tutto un complesso di cose. Il libro di Paolo Conte” con Lorenzo Kruger (voce dei Nobraino) |
|
|
Ore 17.30 |
Cortile palazzo Ducale |
DAINOCOVA (Sardegna) |
|
|
|
|
|
Ore 18.30 |
Cortile palazzo Ducale |
SALUTI DA SATURNO (Romagna) |
|
|
Ore 20.00 |
Piazza Santa Caterina |
LO STATO SOCIALE (Emilia) |
|
|
Ore 22.00 |
Piazza Santa Caterina |
NOBRAINO (Emilia) |
|
|
12 MAGGIO - Sabato |
|
Ore 07.00 |
Parco di Monserrato |
Alba sul Parco, con SALUTI DA SATURNO e cornetti caldi |
|
|
Ore 12.00 |
via Torre Tonda bassa |
L’Aperitivo di Abbabula con BEESIDE (Sardegna) THE HEART & THE VOID (Sardegna) |
|
|
Ore 17.30 |
via Torre Tonda bassa |
“… e parliamo di noi”. Reading musicale con Nello Rubattu, Pierangelo Masia e Gianluigi Dettori |
|
|
dalle ore 18.00 |
Pineta di Baddimanna * |
TORTUGA (Sardegna) DE GRINPIPOL (Sardegna) 2 PIGEONS (Veneto) IL TEATRO DEGLI ORRORI (Veneto) |
|
|
24 MAGGIO - Mercoledì |
|
Ore 21.00 |
Teatro Comunale * |
UN INCONTRO IN JAZZ con Gino Paoli, Danilo Rea, Flavio Boltro, Rosario Bonaccorso, Roberto Gatto |
|
|
* INGRESSO A PAGAMENTO |
|
Per metterti in contatto con LE RAGAZZE TERRIBILI scrivi all'indirizzo e-mail: info@leragazzeterribili.com
sito: http://www.abbabulafestival.com
|