Monumenti Aperti a Sinnai e Olbia il 22 e il 23 Ottobre
Sabato 22 e Domenica 23 ottobre i Monumenti sono aperti a Sinnai e Olbia
Penultimo fine settimana del lungo viaggio di Monumenti Aperti con le tappe di Sinnai e Olbia. Si tratta del terzo anno consecutivo per Sinnai, e del secondo per il comune di Olbia. I volontari, in entrambi i comuni, faranno da guida tra monumenti già aperti nelle passate edizioni ed interessanti novità.
Olbia Monumenti Aperti: sono 7 i nuovi monumenti
I monumenti aperti in questa edizione sono 19, con 7 novità: l’Acquedotto Romano di Via Canova, la Tomba dei Giganti di Su Monte ‘e S’abe, la Fattoria Romana di S’imbalconadu, il Pozzo Sacro Sa Testa, il Nuraghe Cabu Abbas o Riu Mulinu, il Nuraghe Torra e il Museo Archeologico.
Di particolare interesse tra le novità: il Pozzo Sacro Sa Testa uno dei luoghi di culto più noti della Sardegna nuragica, composto da pozzo, vestibolo e cortile circolare, il museo archeologico che espone i principali reperti provenienti da Olbia e dal territorio circostante tra cui tre dei ventiquattro relitti di navi di età romana e medioevale rinvenuti durante lo scavo per la costruzione del tunnel della S.S. 125; la Fattoria Romana di S’imbalconadu, complesso di età romana repubblicana, utile per lo sfruttamento agrario della piana del Padrongianus costituito da un edificio abitativo posto al centro di un’ampia corte, su cui si aprivano ambienti per le attività produttive o per l’immagazzinamento dei prodotti e infine la tomba di Su monte ‘e s’Abe, con un corridoio lungo oltre 28 metri che è la più grande tomba dei giganti di tutta la Sardegna.
Sinnai Monumenti Aperti : il Teatro Civico è la novità 2011
Il Teatro sarà visitabile solo domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00. Mentre questi sono gli orari di Casa Zedda: sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Monumenti per località |
![]() |
Sinnai Casa Anedda vedi le schede sul sito di Monumenti Aperti http://www.monumentiaperti.com |