A Cala Gonone il 30 luglio prende il via la XXXIII edizione del Cala Gonone Jazz Festival
Al via la XXXIII edizione del Cala Gonone Jazz Festival Si riparte giovedì 30 luglio dal Villaggio del Jazz con quattro spettacoli. Il Cala Gonone Jazz Festival 2020 è ai nastri di partenza giovedì 30 luglio con una sfilza di concerti all’Arena Palmasera, alla fine della passeggiata sul lungomare, nell’area rinominata “Villaggio del Jazz”. La XXXIII edizione, in una prova di ritorno alla normalità, sarà una tre giorni di dodici spettacoli tra il piccolo borgo marittimo e le Grotte del Bue Marino, i cui spettacoli si terranno nel pomeriggio e con un numero limitato di spettatori, in modo da garantire le basilari misure di sicurezza previste dalla normativa vigente per fronteggiare l’emergenza sanitaria in atto. Il 30 luglio, e per tutte le serate al Villaggio del Jazz, saranno previste degustazioni di prodotti tipici tra cui i vini della Cantina Sociale di Dorgali, partner di lunga data del festival. Si comincia con un una band di giovanissimi i Charlie Don’t Surf -alle 19,00- quartetto indie-rock cagliaritano che porterà una ventata di aria fresca per l’apertura del festival con brani inediti e - come dicono loro- good vibes only. Segue il coro Istellote, guidato dal direttore Donato di Iorio, che da ventiquattro anni si occupa del recupero dei canti della tradizione dorgalese. Il coro sarà l’intermezzo tra i generi musicali che si susseguiranno durante la serata. Dalle 21,15 si entra nel vivo dei concerti di matrice jazz e sperimentali con il Clairvoyance trio composto da Silvia Corda (piano e toy piano), Gianni Mimmo al sax e Adriano Orrù al contrabbasso. Dall’omonimo primo album, il gruppo esplora le dialoghi sperimentali e improvvisazioni tra musica classica e jazz. Chiude questa prima serata, alle 22,00, AfroBrand “Un ponte tra musica colta africana e Abdullah Ibrahim” con Andrea Morelli al flauto e sassofoni; Silvia Belfiore al piano e Alessandro Garau alla batteria e percussioni. Un omaggio al pianista e compositore sudafricano che si avvicina al jazz in seguito al suo trasferimento a New York. Una scelta di musiche tratte dal repertorio africano colto e raccolte in seguito agli studi condotti da Silvia Belfiore sui compositori eruditi dell’Africa subsahariana.
Venerdì 31 luglio, alle 16,00, le imbarcazioni partiranno dal piccolo molo di Cala Gonone. Direzione: Grotte del Bue Marino.
Il primo concerto nell’anfiteatro naturale, ormai sede preservata e consolidata per i concerti in acustica e dal minimo impatto ambientale, cominceranno con un tributo all’immortale e compianta voce di Edith Piaf: l’italo-britannica Sara Jane Ghiotti accompagnata da Giacomo Rotatori alla fisarmonica.
CALAGONONE JAZZ 2020 - 33^ edizione. FESTIVAL Internazionale
Giovedì 30, Lungomare Palmasera - Il villaggio del Jazz
Degustazione prodotti tipici
Ore 19:00
Charlie don’t Surf
Pierandrea Azzena (Chitarra e Voce); Andrea Ennas (Chitarra e Voce); Giuseppe Craparotta (Basso); Niccolò Moretti (Batteria)
Ore 20:00
Coro Istelotte
Ore 21:15
Clairvoyance trio
Gianni Mimmo- soprano sax; Silvia Corda - piano & toy-piano; Adriano Orrù - double bass
Ore 22:00
AfroBrand
UN PONTE TRA MUSICA COLTA AFRICANA E ABDULLAH IBRAHIM
Andrea Morelli-flauto e sassofoni; Silvia Belfiore-piano; Alessandro Garau-batteria e percussioni
Venerdì 31
Grotte del Bue Marino
Ore 16:30
"Sous le Ciel De Paris"- omaggio a Edith Piaf
Sara Jane Ghiotti, voce - Giacomo Rotatori, fisarmonica
Lungomare Palmasera - Il villaggio del Jazz
Degustazione prodotti tipici
Ore19:30
Nostos
Andrea Cubeddu-voce e chitarra; Gianni Pitzalis – percussioni
Ore20:30
SILE SU’ Jazz
Vittoria Lai-voce; Marco Schirru-piano
Ore22:00
SJ & The Black List
Sara Jane G. & Valentina Monetta-voce; Simone Migani-piano; Andy J. Tara-basso; Paco Montuori-drums
Sabato 1° agosto
Grotte del Bue Marino
Ore 16:30
Lula Pena
Lula Pena - voce e chitarra
Lungomare Palmasera - Il villaggio del Jazz
Degustazione prodotti tipici
Ore 19:30
Dirty Hands
Francesco Nieddu, Valter Spada, Willy Boy, Tommaso Pintori
Ore 20:45
ICEFIRE 4et
Cesare Mecca – trumpet; Gledison Zabote - tenor sax; Matteo Piras – bass; Alessandro Minetto – drums
Ore 22:00
Fabrice Eulry - piano solo
Organizzazione e Direzione Artistica - Associazione Culturale “L’Intermezzo”
Via Aurelio Saffi n. 1 Tel. e Fax 0784 232539 (info e prenotazione)
Sito: www.calagononejazzfestival.com
E-mail: ass.intermezzo@tiscali.it
Ufficio Stampa, Martina Serusi
Fb: www.facebook.com/CalaGononeJazzFestival