Marzo
Contenuti del tipo: Itinerario
I RITI DELLA SETTIMANA SANTA La settimana Santa di Alghero
Le manifestazioni della Settimana Santa algherese (Setmana Santa de l’Alguer) sono...
La settimana santa di Scano di Montiferru
I riti della Settimana Santa costituiscono a Scano il momento centrale e più sentito dell’intero anno...
La settimana santa di Santu Lussurgiu
I riti della Settimana Santa di Santu Lussurgiu sono organizzati dalle quattro confraternite del paese...
La settimana santa di Cagliari
Cagliari, durante la settimana pasquale, è la scenografia naturale per eventi di intenso significato religioso...
La settimana santa di Castelsardo - Lunissanti (Lunedì Santo)
Il rito più importante si celebra Lu Lunissanti, il lunedì santo. Si...
C) La settimana santa di Cuglieri
Le cinque Confraternite, Cunfrarias, che organizzano i riti della Settimana Santa sono: la Confraternita del...
La settimana santa di Iglesias
I riti della Settimana Santa di Iglesias risalgono al Seicento e vengono organizzati dai Germani della Confraternita...
La settimana santa di Oliena
In uno sfavillio di colori e di suoni nel giorno di Pasqua ad Oliena si celebra il rito di "S'Incontru". E' l'...
La settimana santa di Orosei
Durante le celebrazioni della Settimana Santa tutte le chiese di Orosei vengono decorate con fiori, palme, rami d'ulivo...
D) Il carnevale di Santu Lussurgiu – Sa carrela e’nanti
L'evento che caratterizza maggiormente il Carnevale di Santu Lussurgiu è la corsa a cavallo...
IL CARNEVALE DI BOSA - Karrasegare
A Bosa il carnevale è denominato Karrasegare, termine utilizzato anche per indicare i tre giorni finali e i più...
I CARNEVALI DELL’ORISTANESE
A) Il carnevale di Oristano - SA SARTIGLIA
La Sartiglia è un gioco equestre di antiche origini: pare siano stati i...
Il carnevale di Tempio
Il carrasciàli timpièsu (il Carnevale di Tempio Pausania) si basa sull’allegria e la fantasia istrionica. Qui prendono...
Itinerario attorno al Carnevale di Tempio Pausania
Il carnevale di Tempio
Il carrasciàli timpièsu (il Carnevale di Tempio Pausania) si basa...
Contenuti del tipo: Notizia
Dal 28 Febbraio in vendita i biglietti della Sartiglia 2011
Dal 28 Febbraio sono in vendita i biglietti per la Sartiglia 2011. Questi gli...
A Cagliari, Teatro Massimo, 9-13 marzo -
A Sassari, Teatro Verdi, 15-16 marzo -
...
Dal 18 febbraio all’8 maggio, il Centro comunale d’arte e cultura Il Ghetto, a Cagliari, ospiterà la mostra L’isola misurata - La...
Santu Lussurgiu, il programma di " Sa carrela 'e nanti"
Pronto il programma dello storico Carnevale di Santu Lussurgiu che ogni anno...
Lunedì 28 e Martedì 29 Marzo 2011, Ore 10.30 al Teatro Grazia Deledda, di Paulilatino (Or) "Biancaneve Musical"
Prosegue la rassegna...
Al via a Pirri, Cagliari, negli spazi della Vetreria, Capitani Coraggiosi 2012, la stagione di Teatro per ragazzi di Cadaie Teatro...
"Frammenti di smarrimento", personale di pittura di Antonio Polizzi dal 4 Marzo all'Exmà di Cagliari
Frammenti di smarrimento , personale di pittura di Antonio Polizzi Cagliari, Centro comunale d’arte e...
"Gomorra" di Roberto Saviano e Mario Gelardi al Teatro Verdi di Sassari 28 e 29 febbraio 2012 e all'Auditorium Comunale di Cagliari...
Arriva LA MELEVISIONE in Il mistero delle fiabe rubate
DOMENICA 13 MARZO AL TEATRO VERDI DI SASSARI DUE SPETTACOLI: 15.30 E 18.30info e...
'Su Karrasecare' 2011 in Sardegna
"Cuore e tradizione della Sardegna, passione e identità della nostra Isola: sotto questi segni continua il percorso...
XVIII edizione Monumenti Aperti 2014
LE IDENTITÀ LOCALI
città e paesi si raccontano
Oltre la città di pietra
Secondo appuntamento martedì 11...
Precarie Età di Maurizio Donadoni
conPatrizia Milani e Maria Paiato
e conKevin Odion, Uche Thomas
scene Giacomo Andrico costumi...
"Prenditi cura di me", di Giampiero Rappa al Teatro Eliseo di Nuoro il 20 marzo, ore 21, nella Stagione di prosa del Cedac ...
"Tutto su mia madre" al Teatro Massimo di Cagliari dal 28 marzo al 1 aprile,
testo teatrale di Samuel Adamson* basato sul...
"Karrasegare Osinku" (S'Attittidu e Jolzi)
6 marzo:
ore 16.00, C.so V. Emanuele: Rappresentazioni teatrali e spettacoli in piazza; Teatro di...
Sa die de Cada Die
sabato 18 febbraio ore 21:00 - Cagliari, Teatro La Vetreria LARIBIANCOS dal romanzo di Francesco Masala “Quelli dalle...
